Per le imprese  
           
          Bonus digitalizzazione PMI 2018: è stato pubblicato il 24  ottobre 2017 il decreto direttoriale del MISE con le regole  per accedere al contributo erogato in forma di voucher per  l’acquisto di software e hardware o servizi specialistici. 
Si potrà presentare domanda e beneficiare del voucher per  la digitalizzazione delle piccole e medie imprese, di importo massimo  pari a 10.000 euro, a partire dal 30 gennaio 2018 e fino al 9  febbraio. 
Si tratta di un contributo erogato al fine di rendere le imprese italiane  sempre più competitive sul mercato internazionale e con la pubblicazione del decreto  MISE viene finalmente chiarita alle imprese qual è la procedura  per presentare domanda e le regole e requisiti per richiedere il  bonus. 
Bonus digitalizzazione Pmi 2018: cos’è e come  richiederlo 
Secondo  quanto previsto dal decreto direttoriale dello Sviluppo Economico, il bonus  per la digitalizzazione delle PMI 2018 consente alle micro, piccole e medie  imprese di beneficiare di un voucher, ovvero un contributo economico, per  l’adozione di interventi volti alla digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. 
Il voucher  per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese consente di beneficiare  di un contributo di importo massimo pari a 10.000 euro da utilizzare a  copertura di un massimo del 50% del totale delle spese sostenute. 
Le imprese  potranno utilizzare il contributo, dopo aver presentato domanda di  prenotazione del bonus, per acquistare software, hardware o servizi  specialistiche che consentano di:  
          
            - migliorare l’efficienza       aziendale;
 
            - modernizzare l’organizzazione       del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di       flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
 
            - sviluppare soluzioni di       e-commerce;
 
            - fruire della connettività a       banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la       tecnologia satellitare;
 
            - realizzare interventi di       formazione qualificata del personale nel campo ICT.
 
           
          In linea di  massima, il contributo potrà esser speso ad esempio per l’acquisto di  computer o per servizi di consulenza per la costruzioni di siti aziendali. 
Come  contenuto nel decreto del MISE che illustra regole e requisiti per  beneficiare del voucher per la digitalizzazione, le micro, piccole e medie  imprese potranno beneficiare del bonus esclusivamente per acquisti effettuati  successivamente alla data di prenotazione del voucher, cioè dopo aver  presentato domanda a partire dal 30 gennaio 2018.
Per info e consulenza gratuita contattaci presso i  nostri uffici siti in Piazza Garibaldi 10 a Molfetta o al numero verde  800.108.340.  |